
Un percorso completo per sviluppare l’orecchio musicale.
Teoria, ascolto, improvvisazione.
SONOMusic
Cos’è SONOMusic?
SONOMUSIC è l’offerta di una serie di strumenti didattici ideati da Alberto Odone, alla base dei quali sta un progetto didattico pensato per sviluppare le competenze musicali con al centro la persona e il suo fare musica in modo attivo.
Attraverso una combinazione unica di libri, esercizi interattivi e materiali audio, SONOMUSIC accompagna studenti, insegnanti e appassionati in un vero e proprio viaggio nella formazione musicale e dell’orecchio, sempre a contatto con vero repertorio musicale.
Perché è importante?
In un mondo in cui la musica è sempre più accessibile, la capacità di ascoltare consapevolmente resta una competenza rara e preziosa.
SONOMUSIC aiuta a:
sviluppare un orecchio musicale consapevole e una mente musicale che permetta di fare musica in prima persona e in modo attivo
utilizzare le strutture musicali come un linguaggio quotidiano
migliorare l’intonazione, il ritmo e la memoria uditiva
connettere l’ascolto alla pratica strumentale, all’improvvisazione e alla composizione
Un Percorso Completo
Il cuore del percorso SONOMUSIC è la sua formazione integrata:
Libri di testo: materiali progressivi e strutturati
Piattaforma online per l’Ear Training: esercizi, audio, test e attività interattive
Una sinergia che permette di apprendere in autonomia o in contesti scolastici, sempre a contatto con la musica reale.
Le attività online per i testi Ear Training Base e Intermedio e le risorse audio sono disponibili su www.sonomusic.it
Novità -
Novità -
Canta e suona sul tuo strumento, leggi e improvvisa, pratica la musica e comprendi la teoria… tutto questo è possibile: il percorso iniziato con “L’ora di Teoria” prosegue con il Secondo Volume, ancora più ricco di proposte musicali stimolanti per lo “sviluppo del pensiero musicale attraverso l’operatività diretta sul suono (D.I. 176/22).
Pubblicazioni e Collane SONOMusic
La collana Ear Training propone un percorso strutturato per lo sviluppo dell’orecchio musicale, dalla percezione tonale di base fino all’ascolto analitico più avanzato.
La collana Formazione Musicale propone strumenti operativi per accompagnare lo sviluppo del pensiero musicale nei percorsi scolastici e pre-accademici.
Questa collana raccoglie edizioni e trascrizioni dedicate al repertorio corale, con particolare attenzione alla polifonia sacra rinascimentale.